LA STORIA
“Arte birraia sopraffina sin dal 1634“ – Paulaner rappresenta la tradizione monacense.
Il 24 febbraio 1634 è una data fondamentale per la birreria Paulaner. I birrai privati di Monaco di Baviera presentarono al sindaco la loro protesta affinché si proibisse ai frati dell’ordine di San Francesco da Paola la vendita di birra prodotta nel convento Neudeck ob de Au. La protesta non ebbe successo. Questo evento ufficiale segno’ la fondazione della birreria Paulaner che da quella data entra a far parte della cultura, della tradizione e della storia di Monaco di Baviera.Da sempre la popolarità delle birre Paulaner supera i confini di Monaco.
Il grande amore per la birra, l’elevata competenza dei nostri mastri birrai e il rinomato stile di vita bavarese, sono solo alcuni dei fattori che contribuiscono al successo di Paulaner a livello mondiale. Più di 2 milioni di ettolitri vengono esportati all'anno in più di 80 paesi dal birrificio situato a Monaco-Langwied. La Hefe-Weissbier Naturtrüb di Paulaner è leader del mercato e rappresenta in tutto il mondo l’autentico piacere per la birra. Paulaner si distingue per il suo forte legame alla terra natale. L’Oktoberfest di Monaco e l’annuale Salvatorfest con la tradizionale “presa in giro dei politici” sono solo due esempi di quanto la birreria Paulaner sia radicata nella regione


